Il colesterolo alto è uno dei principali fattori responsabili dello sviluppo di malattie cardiache. Soprattutto nei paesi occidentali, gli scompensi cardiaci sono la prima causa di morte. Evitare cibi ad alto contenuti di grassi può favorire un abbassamento del livello del colesterolo. Soprattutto il pesce può essere un alleato importante per la nostra salute, a patto che si scelgano gli alimenti giusti. Ecco quindi una classifica dei pesci che abbassano il livello di colesterolo.
Il salmone, fonte inesauribile di Omega 3
Al primo posto di questa speciale classifica c'è il salmone, ricco di Omega 3. Questi particolari acidi grassi contribuiscono alla riduzione del livello di trigliceridi nel sangue e a un aumento del colesterolo "buono" (le HDL, High Density Lipoproteins)a discapito di quello cattivo; è un potente anti aritmico per il cuore e riduce l'ipertensione. Subito dopo il salmone, possono essere inseriti in questa particolare classifica anche il merluzzo, il tonno e il pesce azzurro.
1) Salmone
2) Merluzzo
3) Tonno
4) Pesce azzurro
I pesci da mangiare con moderazione e quelli da evitare
Qualche sgarro a tavola è sempre concesso, a patto però di non esagerare. Vanno consumati con moderazione i crostacei come gamberi, aragoste e scampi che contengono colesterolo ma pochi grassi saturi. Da evitare invece, quanto più possibile, le uova di pesce, ricchissime di colesterolo cattivo: mangiare spesso bottarga, caviale, uova di salmone, di aringa o di merluzzo è altamente sconsigliato a chi soffre di colesterolo alto e di ipercolesterolemia. Occhio sempre quindi a cosa mettere in tavola, anche perchè quasi sempre il piacere e il gusto vanno anche di pari passo con la buona salute.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network!