Il gusto del salmone e la leggerezza dei broccoletti: questa ricetta è l’ideale per godersi un primo piatto del menù stagionale sano ma ricco di sapori.
Il gusto del salmone e la leggerezza dei broccoletti: questa ricetta è l’ideale per godersi un primo piatto del menù stagionale sano ma ricco di sapori.
Dulcis in fundo con il Baklava. Si tratta di una ricetta antichissima, tipica della Turchia e oggi diffusa in tutto il mondo. Il menù stagionale si arricchisce in questo modo di un piatto internazionale che affonda le sue radici addirittura nella tradizione bizantina. Riciclare la frutta secca in eccesso dopo le feste non è mai stato così facile e…saporito!
La vellutata di finocchi con bacon croccante è un piatto tipicamente invernale, una preparazione che scalda lo stomaco e il cuore. Rispettando la stagionalità degli alimenti, la vellutata di finocchi è perfetta per creare un gustoso antipasto da servire come prima portata nel menù stagionale. Se preferite una variante vegetariana, è possibile sostituire il bacon con dei crostini di pane, che completano il piatto con la loro croccantezza.
Il menù stagionale continua con un secondo piatto completo: al pollo infatti questa ricetta abbina verdure rigorosamente di stagione, ottime per fare da condimento e da contorno allo stesso tempo.
Cercate il sapore caldo e avvolgente di uno spezzatino ma non preferite la carne? La soluzione è una stupenda ricetta spezzatino vegetariano di zucca e lenticchie. Il sapore dell’inverno in questa preparazione va a braccetto con la leggerezza degli alimenti utilizzati. Un menù stagionale che inizia al meglio con un coloratissimo e profumatissimo piatto.
Fare Mercato nasce come punto di riferimento per la G.D.O. (Grande Distribuzione Organizzata).
In un mare così sconfinato e spesso sconosciuto, soprattutto per il consumatore, Fare Mercato funge da faro, luogo di aggregazione per imprenditori e clienti diretti.