Con l'arrivo dei primi caldi le voglie e i gusti a tavola iniziano a cambiare. Oggi andremo a vedere come preparare un piatto che potrebbe essere il simbolo della Primavera: pasta con fave e pancetta. Si tratta di una preparazione davvero molto veloce e dal sapore unico. In base ai vari gusti, è possibile aggiungere a questa fantastica ricetta anche il pecorino, per dare ancora più sapore al piatto. Le fave, che in questo periodo primaverile si trovano in grandi quantità, oltre ad essere buonissime, hanno una buona quota di ferro e di vitamina C che ne favorisce l'assorbimento, sono quindi indicate nelle anemie. Essendo molto ricche di fibra alimentare favoriscono il buon funzionamento dell'intestino. Sono inoltre diuretiche e benefiche per reni.
Ingredienti per 4 persone:
350 gr rigatoni Procedimento:
1)Sbuccia le fave e monda ogni seme della pellicina che li ricopre, sciacquandole poi sotto acqua fresca corrente. Fai rosolare in un tegame la cipolla tritata e la pancetta a striscioline con un filo d’olio extra vergine di oliva; quando la pancetta prende colore, aggiungi le fave sbucciate e sfuma con il bicchiere di vino bianco. Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network!
1 kg. fave fresche
150 gr. pancetta fresca
1 cipolletta
1 bicchiere di vino bianco
100 gr. pecorino stagionato
olio EV d’oliva
sale
pepe
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
2) Fai cuocere lentamente fino a rendere teneri i semi di fava e, se necessario, aggiusta di sale ed aggiungi un pizzico di pepe nero. Lessa la pasta al dente ed uniscila agli altri ingredienti nel tegame, aggiungendo anche mezzo bicchiere di acqua di cottura per saltare il tutto e fare amalgamare aggiungendo abbondante pecorino grattugiato. Servire calda.